Convegni Gilda 2015/2017

Personale e famiglie invitano il D G dell’USR Toscana a visitare le scuole

Pubblichiamo di seguito la lettera aperta  con cui si invita il Direttore Generale dell’USR a visitare le scuole toscane per prendere

DOVE TROVARE I PRECEDENTI ARTICOLI

PER TROVARE GLI ARTICOLI NON PIU’ IN EVIDENZA NELLA HOME PAGE E’ POSSIBILE : FARE LA RICERCA DALLA LENTE IN

GILDA E IL DECRETO PA2

UN COMMENTO DELLA GILDA SUL DECRETO

LICEO MICHELANGIOLO ALLO SCIOPERO

SABATO 10 GIUGNO SCIOPERO AL LICEO MICHELANGIOLO. Le motivazioni, scaturite dalle assemblee del personale,  sono state elencate in modo puntuale

LICEO ALBERTI DANTE : PRESIDIO

MARTEDI 6 GIUGNO  ALLE ORE 14.30 PRESIDIO IN PIAZZA DELLA VITTORIA. VEDI LOCANDINA E COMUNICATO STAMPA

Pubblicate le modifiche agli orari di ricevimento

Nella sezione ORARI DI RICEVIMENTO  sono state anticipate le variazioni orarie dal mese di giugno

ASSEMBLEA SINDACALE SU PIANO ASSUNZIONI

L’AVVISO E’ STATO TRASMESSO A TUTTI GLI ISTITUTI L’orario previsto dovrebbe essere al di fuori dell’orario di servizio per la

Anno di formazione e prova: Incontro

La Gilda di Firenze ha organizzato il secondo incontro per i colleghi associati che stanno completando l’anno di formazione prova.

Autonomia differenziata, raccolta firme per legge costituzionale di iniziativa popolare

In difesa del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione. Firme online e ai banchetti. https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC Autonomia differenziata,

2 MARZO: WEBINAR SUL NUOVO RECLUTAMENTO

GIOVEDI 2 MARZO DALLE 18 ALLE 20 SI TERRA’ UN WEBINAR SUL NUOVO RECLUTAMENTO. L’INCONTRO E’ RISERVATO AI COLLEGHI  ASSOCIATI

FIRENZE
Convegno/Formazione:


 

            SCUOLA DELL’INFANZIA E
SISTEMA INTEGRATO  0-6
Firenze 9 maggio 2017
presso Aula Magna Università via Laura(apri il programma)
Prof. Franco Cambi -Professore emerito
Università FirenzeDott.Pasquale  Capo –
già Capo Dipartimento MIURIspettore CeriniDott.ssa Grazzini – Regione Toscana
Dott.ssa Michieletto

(ai partecipanti sarà trasmessa una sintesi)

 


SCUOLA E FAMIGLIA, AGENZIE EDUCATIVE DISTRUTTE


LA PROFESSIONE DOCENTE E IL DISAGIO DEGLI INSEGNANTI
(a Lamezia Terme)


VENEZIA – Venerdì 28 aprile ore 9.30-13.30
c/0 IIS PACINOTTI Via Caneve 93 VENEZIA-MESTRE

“STAR BENE A SCUOLA ”
UNA SCUOLA MALTRATTATA NON È UNA “BUONA SCUOLA”

Burn out, aggressioni e denunce penali: il difficile lavoro dell’insegnante
La Valutazione da stress da lavoro correlato: prevista dalla legge ma spesso dimenticata
(apri la la locandina)


Torino, sabato 4 marzo 2017, ore 9,30-13,00, Convegno-Corso di Formazione, in collaborazione con l´Associazione Docenti Art. 33

Scuola dell’Infanzia e Sistema Integrato 0-6: Fattibilità, Prospettive, Criticità   (link)



Seminario di Formazione  IIS Clamandrei – Sesto Fiorentino (FI)  3 marzo 2017
Alternanza Scuola Lavoro: strategie per affrontare le criticità di una complessa interazione


ROMA 5 OTTOBRE 2016



FIRENZE
4 MAGGIO 2016 DALLE ORE 15 ALLE ORE 18
PRESSO ISTITUTO RUSSELL NEWTON – Scandicci

SEMINARIO DI FORMAZIONE
COME CAMBIA LA SCUOLA CON LA LEGGE 107/2015

al termine sarà rilasciato attestato di partecipazione

 


VENERDI’ 29 GENNAIO 2016
c/o IIS ALGAROTTI Cannaregio 351 VENEZIA
Dalle ore 9.30 alle ore 17.00

SCUOLA DELL’INFANZIA: IERI OGGI MA DOMANI?
Quale futuro per la scuola dell’infanzia, i suoi alunni, il personale docente con la Legge 107/2015 (delega 0-6 anni?)

(vai al programma)

CONVEGNO NAZIONALE  organizzato da:
ASSOCIAZIONE DOCENTI ART.33 – 
Centro Studi Gilda 
Gilda degli Insegnanti  e Gilda degli Insegnanti Prov.Venezia 

 


GILDA MODENA Convegno
29 MAGGIO 2015

IL FUTURO DELLA SCUOLA AL SENATO