RICORSI GILDA FIRENZE – nuovi ricorsi e stato dell’arte di quelli depositati

PAGINA RIEPILOGATIVA DEI RICORSI IN PROGRAMMA E DI QUELLI IN CORSO 


RIEPILOGO RICORSI IN ATTO

GILDA FIRENZE, CON LO STUDIO LEGALE LOMBARDI BUFALINI, HA ATTIVATO  I SEGUENTI RICORSI:

  • RECUPERO DEL 2013 – RICORSO TEMPORANEAMENTE SOSPESO IN ATTESA DELLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE – invitiamo alla lettura  dell’articolo esplicativo   – Il ricorso sarà presentato e invitiamo alla preadesione tramite questo form  https://forms.gle/BZmZ4W1gNtXStmyz8  
  • RICORSO RPD  – Per ottenere la  RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (RPD)  pari a € 174,50 al mese  attualmente non riconosciuta per supplenze brevi
  • RICORSO CARD DOCENTE  (vedi tabelle in calce) –  PER PREADESIONI ALLA PROSSIMA TORNATA DI RICORSI  : compilare il modulo a questo link


    ⇒  AGGIORNAMENTI SULLO STATO DEI RICORSI :

RICORSO CARTA DOCENTE DEPOSITATO 2022 (GRUPPO1) – ESITO FAVOREVOLE
 19 GENNAIO 2024 RICHIESTA DEL GIUDICE DI PRODURRE ULTERIORI DOCUMENTI ( i ricorrenti sono stati avvisati)
 SENTENZA  n. 808/2024 pubbl. il 07/08/2024 SENTENZA PASSATA IN GIUDICATO RICONOSCENDO IL DIRITTO DEI RICORRENTI PER UNA SOMMA CHE COMPLESSIVAMENTE  E’ INTORNO AGLI 80.000€
Per vedere riconosciuto il diritto alle annualità richieste è necessario inviare una PEC all’indirizzo  dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it. La richiesta deve includere il codice fiscale del docente e le annualità riconosciute  come citato nella sentenza e ovviamente gli estremi della sentenza. Trascorsi inutilmente 120 gg. i ricorrenti saranno avvisati dell’opportunità di presentare Ricorso in Ottemperanza (procedura legale che mira a garantire l’esecuzione di una sentenza definitiva, quando la parte soccombente non adempie all’obbligo derivante dalla sentenza)
19 FEBBRAIO 2025 POICHE’ IL MINISTERO NON HA  ESEGUITO LA SENTENZA,  I RICORRENTI SONO STATI AVVISATI DELLA NECESSITA’ DI PROCEDERE CON L’OTTEMPERANZA
APRILE/MAGGIO 2025 E’ IN CORSO LA RACCOLTA DELLE ADESIONI


RICORSO CARTA DOCENTE DEPOSITATO 2023 (GRUPPO2) – 
22/05/2024 PRIMA UDIENZA
18 SETTEMBRE 2024 INCONTRO DEI RICORRENTI CON L’AVVOCATO PER INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO
25 APRILE 2025 SECONDA UDIENZA NEL CORSO DELLA QUALE IL GIUDICE HA RICHIESTO ULTERIORE DOCUMENTAZIONE (i ricorrenti sono stati avvisati)
MAGGIO 2025 SENTENZA DI ACCOGLIMENTO  TOTALE PER ALCUNI E PARZIALE PER POCHI ALTRI CHE SARANNO AVVISATI DELL’OPPORTUNITA’ DELL’APPELLO


RICORSO CARTA DOCENTE DEPOSITATO 2024 (Gruppo3)
11 SETTEMBRE 2024 INCONTRO INFORMATIVO CON L’AVVOCATO
MAGGIO 2025 PRIMA UDIENZA DURANTE LA QUALE SONO STATE DEFINITE LE DATE DI DISCUSSIONE DEI SINGOLI RICORSI (dal giugno 205 al febbraio 2026)
GIUGNO 2025 LE PRIME DISCUSSIONI STANNO AVENDO ESITO POSITIVO – (in attesa di sentenza)
Chi aveva aderito tardivamente al III gruppo o non aveva trasmesso i documenti richiesti potrà aderire, senza dover replicare la richiesta, nel Gruppo successivo

RICORSO  OTTENIMENTO DELLA CARD DOCENTI 2025 (Gruppo 4)

E’ in corso la preadesione al link pubblicato nell’indice dei ricorsi in alto nella pagina

Chi aveva aderito tardivamente al III gruppo o non aveva trasmesso i documenti richiesti sarà presentato col Gruppo 4 –

Entro giugno sarà trasmessa una e-mail con l’elenco dei documenti necessari che – tenuto anche conto della sospensione estiva – potranno essere consegnati entro il 15 settembre 2025




settembre 2023

AVVISO: La Gilda di Firenze ha già presentato due tornate di ricorsi per l’accesso alla carta del Docente da parte dei docenti a tempo determinato con contratti al 30/06 e 31/08 ( non temporanei!) e sta organizzando un terzo gruppo.

Il ricorso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti e tutti coloro che si sono prenotati saranno avvisati della documentazione necessaria unitamente alla DIFFIDA da trasmettere al Ministero

Ricordiamo che  può aderire al  ricorso (anche se in servizio con orario part-time)

– il personale docente precario con uno o più contratti al 30 giugno o al 31 agosto dal 2018/19

– il personale assunto con incarico TD da GPS utile per l’immissione in ruolo ai sensi del DL 73/2021;

– il personale immesso in ruolo con retrodatazione della decorrenza giuridica ai fini del recupero della carta spettante per l’anno di retrodatazione;

– il personale ora in ruolo,  per il recupero delle somme spettanti per la carta del docente per i servizi precedentemente svolti a TD



                        RICORSI precedenti

Supplenze, Tar Lazio accoglie ricorso Gilda-Unams per accesso algoritmo

Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e fornire per intero il software e l’algoritmo che hanno gestito le procedure informatizzate di nomina dalle Gps, “eventualmente mediante accesso anche da remoto al server”. A stabilirlo è una sentenza con cui il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di un docente che, sostenuto dalla Gilda-Unams con il patrocinio degli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, aveva denunciato malfunzionamenti dell’algoritmo.

Lo scorso settembre la Gilda-Unams aveva già presentato richiesta di accesso agli atti ottenendo, però, dal ministero una documentazione incompleta e non utile per verificare gli errori segnalati. Da qui, dunque, una seconda richiesta di accesso agli atti.


RICORSO PER IL RICONOSCIMENTO INTERO DELLA PROGRESSIONE DI CARRIERA

I ricorsi patrocinati dallo Studio legale Lombardi Bufalini hanno avuto tutti esito favorevole. Per alcuni è risultato necessario ricorrere in Appello a causa di un ‘ impropria definizione degli anni riconoscibili che sono stati così riconosciuti.


RICORSO PER OTTENERE L’ABILITAZIONE CON LAUREA + 24 CFU

Perchè Gilda Firenze non ha programmato questo ricorso