PERMESSI PERSONALI – FAMILIARI : ma cosa cambia davvero?
A seguito di numerose richieste di chiarimento, Gilda Firenze è dell’avviso che Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.
Leggi tuttoA seguito di numerose richieste di chiarimento, Gilda Firenze è dell’avviso che Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.
Leggi tuttoRiscontriamo adesso che non tutte le sigle sindacali concordano sull’applicazione di questo articolo. Infatti in caso di mancata adesione allo
Leggi tuttoAVVISIAMO CHE SU QUESTO SITO, appena sarà pubblicata la Nota, SARA’ DATA NOTIZIA DEL TRADIZIONALE INCONTRO CON I COLLEGHI NEO
Leggi tuttoRIPROPONIAMO UN’INDICAZIONE CHE PUBBLICHIAMO OGNI ANNO AFFINCHE’ QUANTO OTTENUTO AI TAVOLI REGIONALI SIA NOTO AL PERSONALE E QUINDI APPLICATO Nota
Leggi tuttoSI CHIARISCE QUANTO SEGUE: USR – TOSCANA – Si comunica che per le procedure di immissioni in ruolo a.s. 2024/2025
Leggi tuttoPer la denuncia dei redditi gli associati a Gilda Firenze possono fruire della convenzionata col CAF ACLI, che ha sedi
Leggi tuttoIn attesa del dispositivo completo avvisiamo che la Corte d’Appello di Firenze, con la sentenza n. 66 del 30 gennaio 2024,
Leggi tuttoAi sensi della circolare INPS 28379 del 2006, nonché del parere 66814 del 2021 del Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ipotesi
Leggi tuttoLa legge di bilancio per il 2024 (n. 213/30.12.2023), con l’art. 1, c.179 modifica l’art. 34, c. 1 del D.lgs.
Leggi tuttoL’INPS, con il messaggio nr. 4640 del 22/12/2023, a seguito della sentenza n. 16305/2023 del TAR Lazio, con la quale
Leggi tuttoIl 14 luglio è stato siglato il Contratto parte normativa che sarà in vigore dopo la firma (cioè quando ormai
Leggi tuttoRIPROPONIAMO QUI L’ARTICOLO PUBBLICATO NEL SETTEMBRE 2022 ed uniamo un modello di richiesta richiesta definizione della carriera
Leggi tuttoRICORDIAMO CHE I NOSTRI ASSOCIATI POTRANNO USUFRUIRE DELLE CONVENZIONI CON I CAF ACLI E ANMIL . Per costi e sedi
Leggi tuttoCon riferimento alla Delibera N.288 del 27/03/2017 che poneva le linee guida del calendario scolastico in Toscana, pubblichiamo la Nota
Leggi tuttoGli obblighi dei docenti nel mese di giugno: scopriamo quali sono Vito Carlo Castellana Infodocenti Con il termine delle lezioni,
Leggi tuttoRicordiamo che il problema del blocco stipendiale del 2023 origina nella spending review, decreto legge n.78/2010 (art. 9, comma 23)
Leggi tuttoLe attività aggiuntive e le ore eccedenti d’insegnamento sono disciplinate dalla legislazione e dalle norme contrattuali, nazionali e integrative. In
Leggi tutto